Piazza Raibetta sarà liberata, nel giro di poche settimane, dai gazebo che erano considerati uno dei simboli del disagio urbano cittadino. Nell'area fino a ieri sorgevano due strutture che, dopo aver ottenuto l'autorizzazione come banchi di frutta e verdura, erano diventanti punti vendita di alcolici dove spesso c'erano capannelli che davano una immagine di forte degrado in un'area a grande richiamo turistico.
Il Comune, che aveva provato a far chiudere i gazebo, ma era stato bloccato da un ricorso al Tar, non ha rinnovato la concessione del suolo pubblico: per il primo è già arrivata la scadenza ed è stato smontato e l'area ripulita.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi