E' "fortemente perturbata" la circolazione ferroviaria nel nodo di Bologna. Lo affermano le Ferrovie sottolineando che "abbondante caduta di neve in poco tempo ha causato una situazione eccezionale di criticità per tutto il sistema di trasporti nel territorio emiliano" e che Trenitalia ed Rfi "sono al lavoro per garantire la mobilità dei viaggiatori". Si registrano ritardi medi di 60 minuti e cancellazioni o limitazioni di percorso per circa il 35% dei treni regionali e difficoltà per la circolazione dei treni a media e lunga percorrenza e per i treni Altà velocità, che viaggiano al momento con riduzione di velocità. Si registrano pertanto ritardi, in alcuni casi anche consistenti, e potrebbero verificarsi riduzioni dell'offerta.
Oltre ai rallentamenti nel nodo di Bologna, proseguono le Ferrovie, la circolazione è al momento interrotta sulla Modena-Mantova, sulla Porrettana e nel bacino di Cremona. Traffico fortemente rallentato anche in Lombardia, con interruzioni di circolazione sulla Milano-Chiasso.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi