Una canzone "figlia del presente, una 'ballata sociale' che strizza l'occhio ai cantautori americani nello stile di Bob Dylan e Neil Young, ma anche ai cantautori italiani come De André, De Gregori, Paoli e Tenco". Gianluca Grignani parla così di Sogni infranti, il brano con cui sarà in gara al festival di Sanremo, a vent'anni esatti dal suo esordio sul palco del teatro Ariston con Destinazione Paradiso (1995). "Sarà emozionante - dice Grignani - calcare il palco dell'Ariston 20 anni esatti dopo il successo del mio album d'esordio. La mia storia tra le dita e la realizzazione del successivo La fabbrica di plastica. Due lavori, questi, che mi sono particolarmente a cuore: il primo disco ha venduto 3 milioni di copie, La fabbrica di plastica è stata votata da Rolling Stone come la canzone che meglio rappresenta il rock italiano".
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi