Sono stati 5 gli autisti di Uber da ottobre scorso a oggi a Genova a cui è stato sequestrato il veicolo e ritirata la patente di guida. Così il Comune ha sanzionato anche la società statunitense per 'trasporto abusivo'. Lo spiegano l'assessore comunale alla Legalità Elena Fiorini e il comandante della Polizia Municipale Giacomo Tinella presentando la relazione sull'attività dei vigili urbani.Uber è un'azienda con sede a San Francisco che fornisce un servizio di trasporto automobilistico privato attraverso un'applicazione software mobile per mettere in collegamento diretto passeggeri e autisti. L'applicazione viola norme di legge e regolamenti anche comunitari relativi all'attività di taxi e noleggio con conducente.
"Il tema non è essere pro o contro Uber, ma che regole abbiamo in questo momento. In attesa delle decisioni del Ministero dei Trasporti, il Comune di Genova può semplicemente applicare le regole", dice Fiorini.
15° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi