La Guardia di Finanza di Genova ha concluso una complessa indagine fiscale sulle false sponsorizzazioni sportive che ha portato alla denuncia alla Procura della Repubblica di 42 soggetti, rappresentanti legali o di fatto di numerose imprese genovesi.L’operazione è stata preceduta da una capillare attività investigativa e di verifiche fiscali e indagini a carico di associazioni sportive dilettantistiche genovesi, nonché di numerose imprese, operanti in provincia che hanno utilizzato fatture false provenienti dai cosiddetti “sponsor”.
I Finanzieri hanno portato alla luce un articolato sistema di evasione fiscale basato sull’utilizzo di fatture per false sponsorizzazioni emesse da associazioni sportive dilettantistiche. L’evasione fiscale ammonta ad oltre 15 milioni di euro, oltre a circa 2,7 milioni di euro di IVA.
42 le persone denunciate all'Autorità Giudiziaria genovese, mentre già ci sono stati condannati in primo grado diversi soggetti coinvolti mentre altri hanno scelto il patteggiamento.
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd