La Chiesa chiede alle donne di raccontare con le immagini il proprio pensiero e la propria identità. E lo fa utilizzanodo i social media. Selfie e filmati da un minuto per dialogare con il Vaticano con l’hashtag #Lifeofwomen. Una iniziativa sviluppata per raccogliere spunti, suggerimenti e indicazioni per i vescovi e cardinali del Pontificio Consiglio della Cultura, riuniti nell’annuale Plenaria a porte chiuse che si terrà a Roma dal 4 al 7 febbraio prossimi. Nancy Brilli è la madrina dell'iniziativa. Un invito rivolto a tutte le donne che hanno voglia di raccontare come vivono la loro identità tra uguaglianza e differenza, tra corpo e vita spirituale, tra lavoro e la maternità. Per sottoporre ai Membri della Plenaria gli input in arrivo con #Lifeofwomen si è formata inoltre una Consulta di donne da diverse aree della società civile. Il percorso prevede anche un evento pubblico, al teatro Argentina di Roma, che precederà i lavori a porte chiuse, e che hanno ideato la “chiamata” di #Lifeofwomen.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi