Quindici ragazze, tutte liguri, tranne una sarda sono le prime guide italiane di whale watching, attività di osservazione delle balene, che nella riviera di ponente è ormai una specialità che incarna al meglio la definizione di turismo ecosostenibile. Tutte laureate in materie scientifiche-naturalistiche, hanno frequentato un master di formazione di 600 ore. Il corso è stato progettato da Maurizio Wurtz, docente all'unversità di Genova.
Cronaca
WHALE WATCHING, PRIME GUIDE ITALIANE
19 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
-
Meteo in Liguria tra sole e nuvole, le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
-
Il medico risponde - Alluce valgo, chirurgia sempre più mininvasiva
- Ufficiale: Como-Genoa domenica alle 12,30
- Tentata rapina a donna, il marito reagisce: il bandito li prende a pietrate
- Banconote false da 50 euro, allarme tra i commercianti in Valbisagno
- Teatro Carlo Felice, Michele Galli è il nuovo sovrintendente
IL COMMENTO
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo
La morte di Papa Francesco: un vuoto carico di eredità