
Altra novità è la concessione di un parcheggio gratuito, in area portuale, per un'auto, a chi sottoscrive un contratto annuale (attualmente il costo del parcheggio era calcolato a parte per un costo di 2500 euro all'anno).
“Le nuove tariffe sono state studiate, in accordo con gli ormeggiatori della Progetto Santa Margherita, per permettere una maggior flessibilità contrattuale – spiegano il sindaco Paolo Donadoni e l’assessore al bilancio Valerio Costa – Una richiesta che nel corso degli anni è stata avanzata anche dai fruitori stessi della nostra marina. Questo provvedimento vuole incentivare i clienti affezionati del nostro porto a continuare a rimanere a Santa Margherita e intende attrarre nuove presenze in un mercato, quello della nautica da diporto, reso assai competitivo dall’attuale congiuntura economica”.
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica