
Una decisione che era nell'aria ma che è segno del rapporto che il dirigente ha instaurato con il Presidente Ferrero e tutto l'ambiente blucerchiato in questi due anni:
"«Ringrazio il presidente, l'avvocato Antonio Romei e i collaboratori della Sampdoria - ha dichiarato Osti al sito ufficiale blucerchiato-. A tutti loro mi legano rapporti che non sono esclusivamente professionali e che, da giugno a oggi, abbiamo vissuto quotidianamente per dare tranquillità e forza ala società, al nostro tecnico Sinisa Mihajlovic, alla prima squadra e al Settore Giovanile. La condivisione nello sport è la base migliore per affrontare ogni tipo di situazione e per raggiungere gli obiettivi prefissati. La prerogativa di questa Sampdoria è l'unità di intenti e per questo sono felice della possibilità che mi viene confermata dal presidente, con ampie deleghe, con l'impegno di sviluppare, ampliare e consolidare, nei prossimi tre anni, questo importante progetto di qualità».
IL COMMENTO
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà