Alessandra Cabella, responsabile del restauro dice "Per comprendere l'importanza di questa scoperta basta il nome dell'autore, considerato il padre del barocco genovese. Riportare alla luce questi affreschi lo considero per me un gran regalo e una soddisfazione: erano anni che cercavo il denaro (l'operazione è costata 40 mila euro) necessario per restaurare questo altare laterale della chiesa". "La cappella" aggiunge ancora Cabella "già era decorata da dipinti attribuiti tradizionalmente a Bernardo Castello ma sospettavamo potesse nascondere dell'altro. Quando abbiamo rimosso alcuni quadri ottocenteschi piuttosto grossolani che nascondevano dei riquadri bianchi scialbati abbiamo subito intuito che potevano nascondere qualcosa di importante e così piano piano, col bisturi, abbiamo tolto lo strato di vernice e scoperto una pittura eccezionale, ancora integra e ben conservata.
cultura
Scoperti affreschi di Bernardo Castello in una chiesa genovese
Il restauro è costato 40 mila euro
58 secondi di lettura
Alessandra Cabella, responsabile del restauro dice "Per comprendere l'importanza di questa scoperta basta il nome dell'autore, considerato il padre del barocco genovese. Riportare alla luce questi affreschi lo considero per me un gran regalo e una soddisfazione: erano anni che cercavo il denaro (l'operazione è costata 40 mila euro) necessario per restaurare questo altare laterale della chiesa". "La cappella" aggiunge ancora Cabella "già era decorata da dipinti attribuiti tradizionalmente a Bernardo Castello ma sospettavamo potesse nascondere dell'altro. Quando abbiamo rimosso alcuni quadri ottocenteschi piuttosto grossolani che nascondevano dei riquadri bianchi scialbati abbiamo subito intuito che potevano nascondere qualcosa di importante e così piano piano, col bisturi, abbiamo tolto lo strato di vernice e scoperto una pittura eccezionale, ancora integra e ben conservata.
Ultime notizie
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
- "La voglio per mio figlio": 70enne denunciato per stalking
- Dati Arpal, in Liguria novembre caldo ma non da record: e ora arriva il freddo
-
La ligure a Oslo (Norvegia): "Qui bambini e famiglia al primo posto, vita più facile"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi