Percorribilità in affanno nel Tigullio. Proseguono nei Comuni dell’entroterra i problemi dovuti al ripristino della viabilità, resa problematica da un alto numero di frane. Mentre Carasco riesce a garantire un contesto di quasi normalità, nel caso di Borzonasca è interrotta (come già un anno fa) la strada comunale tra Borzone e Costalunga. Transito limitato a una carreggiata e solo per le auto nella strada comunale verso Belpiano e Recrosa. Interrotte le strade per Derbora, quella per Acero e quella tra Montemoggio e Terze. Resta percorribile la statale 586 verso Rezzoaglio, Santo Stefano d’Aveto e Piacenza.Poca pioggia e quindi nessun danno particolare si segnalano invece in queste ore di Allerta 2 a Chiavari. La cittadina può quindi pensare di tirare un sospiro di sollievo, dopo che ieri si è ritrovata in un pre-allarme caotico a causa della rete dei tombini delle acque bianche ancora intasata dal fango dell’alluvione. Idrotigullio, società che gestisce gran parte delle reti idriche del Tigullio, ha effettuato una efficace pulizia dei tombini, ponendo fine alla confusione di ruoli che ha fatto irritare cittadini e commercianti.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi