
Per i licenziamenti economici viene esclusa la possibilità del reintegro nel posto di lavoro prevedendo "un indennizzo economico certo e crescente con l'anzianità di servizio". Per l'impugnazione del licenziamento verranno previsti "tempi certi".
Intanto stamattina la commissione Lavoro ha approvato i commi 5 e 6 della delega sul lavoro, quelli che riguardano tra le altre cose la semplificazione delle procedure per l'assunzione. Il lavoro si sta svolgendo "positivamente secondo i tempi previsti", ha commentato il presidente della commissione Lavoro della Camera, Cesare Damiano.
L'obiettivo è quello di chiudere l'esame in Commissione giovedì 20 e approdare in Aula il 21 (con il voto finale previsto per il 26).
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica