"Il Comune non è in bolletta ma fa una fatica bestiale. Potrebbe spendere di più se non ci fosse il patto di stabilità". Ha detto il sindaco Marco Doria, "In questo momento - ha detto ancora Doria - abbiamo messo a disposizione soldi del Comune in parte ottenuti da finanziamenti statali: 40 milioni per realizzare lo scolmatore del Fereggiano, che potrà metterlo in sicurezza. Stiamo mettendo in campo alcune decine di milioni per le somme urgenze, interventi di manutenzione sul territorio che sta franando. Ma non bastano per una soluzione definitiva".
Al termine della riunione con il sottosegretario Delrio, Doria ha aggiunto: "I problemi dell'entroterra appenninico sono comuni a gran parte della città di Genova e a questi, sulla costa, si aggiungono anche quelli delle aree cementificate"
cronaca
Alluvione, Doria: "Senza patto di stabilità faremmo meno fatica"
Dopo l'incontro con il sottosegretario Delrio
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi