Nell’ultima ora le precipitazioni hanno interessato il genovese con intensità localmente tra moderate e forti (Viganego 32 mm/1h, Genova Bolzaneto 27 mm/1h, Genova Pontedecimo e Isoverde 25 mm/1h ).
Attualmente la fascia precipitativa si è estesa tra il levante genovese e il Monte di Portofino. Si osserva inoltre una cella precipitativa nei pressi di Sestri Levante. La struttura si sta gradualmente spostando verso Est. I corsi d’acqua del genovese hanno mostrato un innalzamento dei livelli idrometrici a causa delle piogge precedentemente descritte, ma senza criticità. Si sono osservati tuttavia allagamenti localizzati causati dalle reti fognarie e dai piccoli rii a causa dei rovesci più intensi.
Celle temporalesche sono presenti a Genova al largo di Portofino; potranno verificarsi ancora temporali intensi ma la situazione andrà gradualmente ad attenuarsi fino al definitivo allontanamento. Peggioramenti previsti tra venerdì e sabato con un week end perturbato. Difficile ora valutare il fenomeno bisogna aspettare per poter valutare.
meteo
Meteo, miglioramento nelle prossime ore ma week end ancora difficile
Celle temporalesche al largo di Portofino
48 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Riforma struttura Regione Liguria, l'assessore Ripamonti: "Non aumenta i costi"
-
Nasce a Las Palmas l'alleanza Genova-Canarie
-
Sampdoria, la contestazione dei tifosi prima del match con il Pescara: le immagini
- A Palazzo Ducale successo per il Book Pride tra ospiti, eventi e cultura
- Genoa Women, due pali e poi la beffa finale: il Milan sorpassa allo scadere
- Sampdoria-Pescara 4-1 LIVE: arriva il poker di Ioannou, festa grande
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?