Debutta mercoledì sera al Teatro Duse 'Il contrabbasso' di Patrick Suskind per la regia di Luca Giberti, per l'unico interprete Andrea Nicolini con la supervisione musicale di Federico Bagnasco. 'Il Contrabbasso' è una commedia nera scritta nel 1981 da Patrick Süskind, drammaturgo e scrittore tedesco noto al grande pubblico per aver pubblicato il romanzo 'Il Profumo'. Monologo esilarante e al tempo stesso inquietante, 'Il Contrabbasso' ritrae le aspirazioni, le aspettative, le fragilità di un uomo, contrabbassista d'orchestra che attraverso il rapporto con il suo strumento musicale racconta se stesso finendo per assurgere a simbolo dell'insignificanza dell'intellettuale nella vacuità della società contemporanea.
Un testo teatrale visionario, comico, un one man show interpretato dall'attore e compositore Andrea Nicolini, una delle voci più nuove e interessanti del panorama contemporaneo, attualmente impegnato anche allo Stabile di Roma sotto la guida di Peter Stein. In occasione dello spettacolo al Duse, venerdì 14 il conservatorio Paganini organizzerà una giornata dedicata al contrabbasso. La mattina sarà riservata all'incontro fra vari contrabbassisti e alcune classi di scuola media in visita all'Istituto musicale, mentre nel pomeriggio (ore 16,30, aperto al pubblico) nel Salone del Conservatorio interverrà l'attore Nicolini che racconterà lo spettacolo e dialogherà con il contrabbassista Federico Bagnasco autore di un libro e di un cd incentrati sul suo strumento. L'ingresso è libero.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi