Le centrali Enel di Genova, Bari e Livorno "non sono più pensabili come siti produttivi, perché si trovano dentro agglomerati urbani, quindi non c'è possibilità di riconversione a nessuna tecnologia: faremo quindi partire processi di dialogo con il territorio".
Lo ha annunciato l'ad Francesco Starace nel corso di un'audizione alla commissione Industria del Senato, entrando nel merito dei progetti sulle 23 centrali su cui devono essere prese decisioni perché non più sostenibili dalla società.
economia
Enel via dalla Lanterna: "Nessun futuro per la centrale di Genova"
L'annuncio dell'ad Starace: "Stessa sorte per Bari e Livorno"
24 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- Incendio ai Magazzini del Cotone, Procura apre un'inchiesta
- Aggressione omofoba, le associazioni: "Un sommerso di discriminazioni"
- Terrazza Incontra il Terzo Valico: l'intervento di Maurizio Rossi
- Terrazza Incontra il Terzo Valico: la tavola rotonda
- Sampdoria dai paletti agli algoritmi di mercato. Ma la classifica piange
- Viola il divieto di avvicinamento a Genova per unirsi alla banda dei tombini: arrestata
IL COMMENTO
Bucci, il centrosinistra e Valditara: quando la politica se la va a cercare
Contro la Genova del Maniman subito nuovo Galliera e Erzelli