Il tribunale di Genova ha depositato il decreto di omologa sul concordato di ATP. Si conclude così positivamente il percorso che ha consentito di evitare il fallimento dell'azienda di trasporto pubblico che opera nel territorio extrametropolitano della provincia di Genova. I creditori avevano votato a larghissima maggioranza a favore della proposta, accettando i pagamenti in misura ridotta, che consentono all'azienda di sopravvivere. Contestualmente i lavoratori avevano accettato la riduzione dei benefici previsti dal contratto integrativo.
Il salvataggio di ATP è stato garantito anche grazie ai finanziamenti messi in campo dai comuni del Tigullio (600mila euro messi a disposizione da Chiavari, Rapallo, Santa Margherita Ligure, Lavagna e Sestri Levante) e dalla Provincia di Genova (3 milioni di euro derivanti dall'operazione messa in campo dalla Filse che ha acquisito l'immobile del provveditorato agli studi).
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi