
Partendo dalla revisione del piano urbanistico comunale, il Comune intende avviare un percorso di pianificazione integrata con il mondo istituzionale, imprenditoriale, della ricerca e della finanza condiviso con i cittadini, che conduca ad uno sviluppo intelligente del territorio e all'incremento della qualità della vita agendo su diversi fronti d'azione, dalla qualità dell'ambiente urbano alla mobilità sostenibile, fino alla 'smart participation' o inclusione sociale.
In questa direzione l'amministrazione spezzina ha creato una delega ad hoc per l'assessore allo Sviluppo economico, Politiche comunitarie e Bilancio, Alessandro Pollio e varato il progetto "La Spezia 20.20 - la città diventa Smart".
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano