Valerio Mulas, project manager di Ship Recycling – il consorzio che si occupa dello smaltimento della Costa Concordia a Genova – ha confermato che i lavori saranno terminati entro 22 mesi, rispettando quindi le tempistiche previste.Entro la primavera 2016 quindi la Concordia sarà completamente smantellata: “È stato predisposto un piano di monitoraggio ambientale – ha aggiunto Mulas – che interessa sia le acque che i sedimenti, l’atmosfera e il rumore. Rimuoveremo tra le 8mila e le 10mila tonnellate di materiali e le aree geografiche dove sono localizzati gli impianti di smaltimento sono tra Liguria, Piemonte e Lombardia: inoltre è stata allestita un’area per il recupero e lo smaltimento dei materiali. I materiali sono stati suddivisi in ingombranti, legno, vetro, plastica, carta e cartoni, rifiuti elettronici, prodotti confezionati, rottami metallici, isolamenti e inerti”.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi