Genova è la seconda città più cara del Nord Italia dopo Venezia e prima di Milano e Bologna (+2,4% rispetto alla media). Sono queste le valutazioni dell'Osservatorio regionale prezzi sul costo della vita effettuate prendendo in esame una spesa di circa 80 voci che sui bilanci della famiglie incidono per oltre 500 euro al mese e mettendo a confronto il capoluogo di regione con le principali città dell'Italia settentrionale.
L'Osservatorio ha rilevato che durante i mesi centrali del 2014 si è consolidata la flessione dell'inflazione ligure che, tra aprile e giugno, si è portata allo 0,70%, circa la metà di un anno fa, e che a settembre i prezzi hanno messo a segno una variazione su base annua dello 0,3%
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi