Il progetto esecutivo potrebbe essere pronto e "validato" entro Natale, anticipando di un mese quella che sarebbe la scadenza fissata nel contratto. Questo l’obiettivo delle aziende che hanno vinto l’appalto, riuscendo dunque a guadagnare circa 30 giorni rispetto ai cento originari. E poi inizierà il conto alla rovescia: 28 mesi, esattamente 840 giorni, per la completa realizzazione dei lavori sul Bisagno.
Entro 940 giorni come da contratto, o forse anche un mese prima, sarà completata l’opera. Si parte dunque con la firma da parte del Presidente della Regione Claudio Burlando, in qualità di Commissario Straordinario, di tre decreti. Il primo prevede l’istituzione dell’Ufficio Speciale per le opere di adeguamento idraulico – funzionale della copertura del torrente Bisagno.
Nel secondo alla neonata struttura si danno tutti gli strumenti per velocizzare al massimo ogni passaggio mentre il terzo, infine, lancia un "avviso nazionale per erogazioni liberali per l'opera". "Chiediamo aiuti economici, o in opere, o in macchine per ridurre i costi a carico dello stato e della Regione", ha detto Burlando. Infine bisognerà attendere qualche ora per la conta definitiva dei danni, venerdì si invieranno le richieste a Roma per quanto riguarda il pubblico mentre “le imprese hanno un mese di tempo per procedere attraverso l’apposita modulistica”, ha sottolineato Burlando.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi