Scuole chiuse a Savona nelle zone esondabili. Si tratta della scuola materna e l'asilo nido di corso Mazzini, la materna e l'asilo nido di via Crispi e le scuole elementari e medie di Legino. Per le altre scuole della provincia di Savona i sindaci attendono ancora l'evolversi delle condizioni meteorologiche.
Il Comune sta informando del provvedimento telefonicamente e mediante i pannelli elettronici "infocity" situati in tutta la la città. Il provvedimento è stato predisposto dopo che il sindaco Federico Berruti si è consultato con gli assessori Paolo Apicella e Jorg Costantino.
Per l'allerta meteo di secondo livello sono stati attivati i dispositivi di protezione civile e il monitoraggio del Letimbro e dei corsi d'acqua, in caso di piogge intense. Lo ha deciso il Comune di Savona dopo che la Protezione civile ha deciso di prorogare l'allerta meteo 2 fino alla mezzanotte di lunedì prossimo.
cronaca
Alluvione, a Savona lunedì scuole chiuse nelle zone esondabili
46 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie