Scuole chiuse a Savona nelle zone esondabili. Si tratta della scuola materna e l'asilo nido di corso Mazzini, la materna e l'asilo nido di via Crispi e le scuole elementari e medie di Legino. Per le altre scuole della provincia di Savona i sindaci attendono ancora l'evolversi delle condizioni meteorologiche.
Il Comune sta informando del provvedimento telefonicamente e mediante i pannelli elettronici "infocity" situati in tutta la la città. Il provvedimento è stato predisposto dopo che il sindaco Federico Berruti si è consultato con gli assessori Paolo Apicella e Jorg Costantino.
Per l'allerta meteo di secondo livello sono stati attivati i dispositivi di protezione civile e il monitoraggio del Letimbro e dei corsi d'acqua, in caso di piogge intense. Lo ha deciso il Comune di Savona dopo che la Protezione civile ha deciso di prorogare l'allerta meteo 2 fino alla mezzanotte di lunedì prossimo.
cronaca
Alluvione, a Savona lunedì scuole chiuse nelle zone esondabili
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Presidio dei lavoratori del Gaslini: “L’ospedale pediatrico resti pubblico”
- Sampdoria, tutti in ritiro a Veronello. Sabato c'è il Venezia
- Morto in spiaggia a Lavagna, era pensionato comasco
- Sampdoria, speranza Pafundi verso Venezia. Ma servono punti
- Polemica sulla pedonalizzazione di via Rolando, la lettera di trenta negozianti: "Siamo a favore"
- "Beyond Anger", a Genova l'esperienza immersiva che trasforma la rabbia in energia positiva
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista