I dati del questionario 'Nella scuola che vorrei...' raccontano una scuola in crisi. Su mille studenti delle superiori liguri il 79% non ha mai fatto esperienza di alternanza scuola-lavoro, il 65% non può usufruire della rete wifi perché riservata solo al personale scolastico e il 17% non sa se nella propria scuola sono presenti aule computer. Commissionato dall'Agenzia regionale per i servizi educativi e il lavoro, il questionario sarà presentato nel corso degli Stati generali della scuola che si svolgeranno l'8 e 9 ottobre ai Magazzini del Cotone di Genova."La conferenza vede protagonisti tutti coloro che operano nella scuola - ha detto l'assessore regionale all'istruzione Pippo Rossetti -. Sono stati consultati circa operatori e ai Magazzini del Cotone saremo in 800 a discutere del futuro della scuola". Docenti, dirigenti scolastici, operatori della formazione, famiglie e studenti saranno i protagonisti dell'appuntamento.
La scuola digitale è il principale tra i temi al centro dell'incontro. La Regione Liguria ha stanziato 2 milioni di euro e lancia un'alleanza con Università e Direzione Scolastica Regionale. "Sono necessari nuovi strumenti e metodologie ma anche le tematiche dell'integrazione. Vorremmo una scuola buona, bella, moderna - ha concluso Rossetti - e sempre accogliente che consente di integrare tutti e non escludere nessuno".
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi