La fecondazione eterologa costerà tra i 400 e i 600 euro. Lo ha detto oggi il presidente della Conferenza delle Regioni Sergio Chiamparino: "E' stata definita una tariffa unica". “Consideriamo l'eterologa all'interno dei Lea, i Livelli essenziali di assistenza - ha proseguito Chiamparino - il costo potrà variare tra i 400 e i 600 euro perché dipende dal ticket fissato nelle singole Regioni per le varie prestazioni necessarie ad effettuare la fecondazione (esami del sangue, ecografie, ecc.)”."Ho sempre sostenuto che era necessario esprimere una posizione uniforme tra le regioni per quanto riguarda la compartecipazione del cittadino alla spesa per la fecondazione enterologia e il risultato raggiunto mi rende soddisfatto". Lo ha detto il vicepresidente e assessore alla salute della Regione Liguria Claudio Montaldo a proposito della tariffa unica stabilita in Conferenza delle Regioni.
Fa eccezione la Lombardia, che ha ritenuto di far pagare interamente il costo della fecondazione eterologa. “Ci auguriamo - ha concluso Chiamparino - che il Governo inserisca l'eterologa nei Livelli essenziali di assistenza che saranno pronti entro la fine dell'anno".
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi