Marta Vincenzi sarà il candidato sindaco del centrosinistra alle elezioni amministrative di Genova della prossima primavera. E' quello che emerge dagli exit poll in base al voto degli elettori dell'Unione che hanno partecipato alle primarie, elezioni che hanno fatto registrare un elevato numero di votanti. L'affluenza alle urne è stata maggiore rispetto al previsto, hanno fatto sapere gli organizzatori. Alle 21, alla chiusura dei seggi, gli exit poll trasmessi da Primocanale e realizzati dalla facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Cagliari hanno dato questa indicazione: 59% dei voti per Marta Vincenzi, 28% per Stefano Zara, 13% per Edoardo Sanguineti. Sono state effettuate in tutto 1581 interviste su 7364 votanti in 16 seggi del territorio genovese, con una copertura del 21%. I dati ufficiali dovrebbe arrivare nel corso della notte."Non sono ancora vincitrice -ha detto Marta Vincenzi intorno alle 21.30 nel corso dello Speciale Primarie di Primocanale- L'aspetto positivo è stato il grande afflusso, poi vedremo. Preferisco commentare i dati certi. "Non mi chiedete di commentare gli exit poll -ha detto invece Stefano Zara- perchè non ci credo". "Mi sembrano dati un po' arrischiati -è stato invece il commento di Edoardo Sanguineti, partito nel tardo pomeriggio per Parigi- meglio apsettare quelli definitivi".
Cronaca
EXIT POLL PRIMARIE: MARTA VINCENZI VINCE
1 minuto e 0 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi