Il Genoa batte per la settima volta consecutiva la Lazio e sale in classifica, la Samp resta imbattuta col Sassuolo e prosegue il suo campionato di sostanza.
Il derby sta venendo giù come una valanga e questi due risultati positivi portano altro entusiasmo oltre a quello che per tradizione cova da tempo sotto la cenere. Per carità, i tempi d'oro erano altri e di mezzo c'è un altro turno di campionato contro le due di Verona, ma tra sfottò e caccia ai biglietti la testa è già alla stracittadina.
Per la squadra di Gasperini tanta sofferenza, un po' di buona sorte, ma anche tanto cuore e due eccellenze come Perin e Pinilla. E' questo il mix che ha permesso al Grifone di battere per la settima volta consecutiva la Lazio, mandando dallo psicanalista Lotito, l'amico che Preziosi batte sempre o quasi, attestandosi nella parte buona della graduatoria. Considerato il calendario che ha presentato Napoli, Fiorentina e appunto Lazio, alzi la mano chi nella Nord si aspettava di più.
Preziosi ora aspetta quello che appare il suo più acerrimo nemico, ma vale anche il contrario, ovvero Massimo Ferrero tra dichiarazioni e frecciate varie i due presidenti si sono beccati già da tempo e chissà se in settimana arriveranno altre frasi ad effetto. Tutto fa spettacolo.
sport
Aria frizzante per Genoa e Samp verso il derby di Preziosi e Ferrero
1 minuto e 12 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi