
Il ritrovo è previsto alle 20,30 davanti al municipio. Alle 20,45 partenza del corteo diretto al cimitero. Quindi i partecipanti si sposteranno alla Casa-Museo, dove Pertini nacque il 25 settembre 1896, che si trova alle spalle della chiesa di San Giovanni. Un rinfresco sarà offerto dai volontari dell'associazione a lui intitolata.
Dopo la morte di Sandro Pertini nel 1990, un gruppo di persone decise di mantenerne vivo il ricordo.
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente