Per recuperare milioni ed evitare il dissesto economico, il Comune di Sanremo, guidato dall'imprenditore floricolo Alberto Biancheri (indipendente appoggiato dal centrosinistra), ha varato un piano di alienazioni immobiliari, per 18 milioni, che prevede anche la vendita del Palazzo di Giustizia, stimato 12 milioni.
Il Consiglio comunale ha approvato il piano con i voti contrari della minoranza (Forza Italia, Fratelli d'Italia, Lista civica Sanremo Attiva, Movimento 5 Stelle). La vendita degli immobili e una manovra finanziaria che prevede l'aumento delle imposte dovrebbero portare al recupero di 19 milioni che eviterebbero guai alle casse comunali. Venti i beni da alienare: oltre al Palagiustizia, le scuderie di "Villa del Sole" (circa 2 milioni); le ex "Colonie di San Giovanni dei Prati" a Molini di Triora (circa 120 mila euro), l'ex macello di Valle Armea (circa 3 milioni).
cronaca
Comuni: Sanremo per fare cassa vuol vendere Palagiustizia
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Che spettacolo Ellertsson e Malinovskyi: tre gol genoani in Islanda-Ucraina
- Incidente in corso Italia, ragazzo cade da un muro vicino alle discoteche
- In Liguria mancano i vigili del fuoco, scatta lo stato di agitazione nel comando di Savona
- Il Genoa Women porta a Roma la sua grande voglia di rivincita
- Pallanuoto, la Pro Recco giocherà a Genova per i prossimi due anni
- Commissione Comunale su Amt, la richiesta di Primocanale di trasmetterla in diretta
IL COMMENTO
Fuori la verità su Genova: Amt, rumenta, stadio, caruggi
Il ritorno di Colombo