Un flop. Così il consigliere regionale Lorenzo Pellerano (Lista Biasotti) ha bollato le politiche della Regione Liguria per aumentare l'occupazione giovanile. "La Liguria ha a disposizione 27 milioni di euro del fondo Garanzia Giovani da spendere in due anni, ma la giunta Burlando si è dimenticata di far conoscere l'opportunità ai giovani liguri". Tre dati su tutti citati da Pellerano. Dal 1991 al 2012 in Italia il reddito relativo delle persone tra i 19 e i 34 anni è calato del 14,5%, mentre per gli over 65 è salito del 20,9%. Dal 1991 la ricchezza relativa dei giovani è diminuita del 76% (per gli anziani è aumentata della metà). Ma la Liguria è l'unica regione del centro-nord dove la povertà è balzata dal 15,5 al 24,5%.
"Nemmeno un euro è stato speso dei 57 milioni di fondi Fas per innovazione e ricerca e i giovani liguri non sono stati informati sul progetto europeo Youth Guarantee". In effetti a fine luglio le adesioni erano solo 2.200, con un peso rispetto al totale dei residenti fermo al 31,7% e una media nazionale del 43,9%. La maggior parte delle richieste sono arrivate dalle regioni del Mezzogiorno.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi