L'ipotesi di detassazione delle rette di iscrizione alle scuole paritarie, proposta dal Ministro dell'Istruzione Stefania Giannini ''potrebbe essere decisamente un fatto concreto molto significativo perché le famiglie e i genitori che vogliono scegliere un tipo di educazione coerente con le proprie convinzioni oggi sono veramente penalizzati perche' devono pagare le tasse due volte''.
Lo ha affermato il cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e presidente della Cei, a margine del tradizionale pellegrinaggio in occasione della vigilia della Festa della Madonna della Guardia. "Sarebbe finalmente un fatto, un gesto concreto, che viene dopo la legge con la quale lo Stato ha riconosciuto le scuole paritarie come parti del sistema pubblico di istruzione'' ha aggiunto il cardinale, ''un riconoscimento importante del diritto di esistenza di altri soggetti gestori della pubblica istruzione''.
cronaca
Scuola, card.Bagnasco: "Gesto concreto se no tasse a paritarie"
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi