L'ipotesi di detassazione delle rette di iscrizione alle scuole paritarie, proposta dal Ministro dell'Istruzione Stefania Giannini ''potrebbe essere decisamente un fatto concreto molto significativo perché le famiglie e i genitori che vogliono scegliere un tipo di educazione coerente con le proprie convinzioni oggi sono veramente penalizzati perche' devono pagare le tasse due volte''.
Lo ha affermato il cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e presidente della Cei, a margine del tradizionale pellegrinaggio in occasione della vigilia della Festa della Madonna della Guardia. "Sarebbe finalmente un fatto, un gesto concreto, che viene dopo la legge con la quale lo Stato ha riconosciuto le scuole paritarie come parti del sistema pubblico di istruzione'' ha aggiunto il cardinale, ''un riconoscimento importante del diritto di esistenza di altri soggetti gestori della pubblica istruzione''.
cronaca
Scuola, card.Bagnasco: "Gesto concreto se no tasse a paritarie"
39 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate