Allarme per la moria di anatre e uccelli alla foce del fiume Entella di Chiavari. A inizio luglio c\'erano 300 anatre, ora se ne contano una cinquantina. A denunciare il problema ambientale a è la onlus animalista Ayusya che teme l\'inquinamento e lancia un appello a prefetto, Regione, Provincia e Comune, affinché si proceda alle analisi chimiche.Oltre alle anatre è morto anche l\'unico esemplare rimasto di morigone maschio, quello di gabbiano roseo e uno di oca egiziana.
I primi ad occuparsi del caso sono stati i veterinari dell\'Istituto Zooprofilattico di Torino. Le analisi sono ancora in corso, ma secondo gli esperti potrebbe trattarsi di casi di botulino: ad uccidere gli animali potrebbe essere stata una tossina che spesso si accumula in acque stagnanti. Tutti negativi, invece, i test chimici sulle sostanze normalmente usate per avvelenare gli animali, e dunque non sarebbe stato avvelenamento volontario. Quanto all\'eventualità dell\'inquinamento del fiume, causato ad esempio dallo sversamento di acque industriali, i veterinari precisano che le analisi sono di competenza di Arpal e istituzioni locali.
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità