Roberto Vecchioni il 21, Davide Van de Froos il 22 e Iren Fornaciari il 23 sono i cantanti ospiti dell'ottava edizione del Festival musicale di Laigueglia "Queste Piazze Davanti al Mare" in programma a agosto che è stata presentata oggi.
"La manifestazione, nata nel 1996, - hanno spiegato gli organizzatori - è un luogo d'incontro di diverse espressioni artistiche tra "musica e parola d'arte" e ha come fine quello di dare spazio agli artisti emergenti dei premi e festival che sul territorio ogni anno selezionano i migliori giovani talenti, tra cui il Premio Tenco, il Premio Bindi, l'Isola che non c'era, il premio Bianca Da Ponte; inoltre è confermato e potenziato lo spazio pomeridiano dedicato a "la Parola in Piazza", all'interno del quale giornalisti, artisti e scrittori si incontrano confrontando le proprie esperienze tra show-case, dibattiti e performance acustiche. Nelle passate edizioni si sono esibiti artisti del calibro di Cristiano De Andrè, Marco Ongaro, Luca Barbarossa, Max Manfredi, Massimo Schiavon, Edoardo De Angelis, Claudia Pastorino, Cellofans, Enzo Jannacci. Venerdì verrà assegnato il premio "Questi Passi&hellip" dedicato ad artisti, operatori ed organizzatori culturali che con la propria attività hanno contribuito alla diffusione della canzone di qualità e più in generale della cultura popolare sul territorio.
cultura
Musica: Vecchioni, Fornaciari e Van De Froos a Laigueglia
1 minuto e 5 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi