
"Sono molto allarmato", ha detto a caldo il ministro britannico Philip Hammond al suo ingresso al Consiglio esteri Ue. "Se ci sono veicoli o personale militare russo in Ucraina orientale - ha dichiarato - devono essere immediatamente ritirati, o le conseguenze potranno essere molto serie".
La Nato sta eseguendo verifiche. "Se le notizie sono confermate, è arrivata l'ora che la Russia faccia ciò che dice, ovvero contribuire a una soluzione pacifica - ha detto il portavoce Oana Lungescu - La Russia deve ritirare le sue truppe, fermare il flusso di armi, smettere di sostenere i separatisti e impegnarsi in un dialogo sincero".
Intanto, nelle ultime 24 ore, 11 morti e 24 feriti, tutti civili, sono stati registrati a Donetsk, capoluogo dei separatisti. Dall'inizio della crisi le vittime sono oltre 2mila, numero raddoppiato negli ultimi 15 giorni.
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano