
La legge riconosce ai lavoratori venuti a contatto con l\'amianto, materiale altamente cancerogeno, una serie di benefici contributivi, ma l\'Inail ha bloccato numerosi riconoscimenti a seguito dell'inchiesta sulle false certificazioni. Centinaia i lavoratori senza pensione, alcuni anche senza stipendio. Il direttore generale dell\'Inail ha ribadito la disponibilità dell\'Istituto a riesaminare gli annullamenti sulla base delle richieste che i lavoratori faranno pervenire ai sindacati. Inoltre si procederà con le verifiche per i lavoratori delle altre aziende genovesi a rischio amianto.
Entro settembre sarà fissato un incontro per esaminare la situazione dei lavoratori Ansaldo senza pensione a causa del mancato riconoscimento del contatto con l'amianto.
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente