Nessuna "fusione fredda" ma un disegno strategico unitario tra Genova e Savona mantenendo le rispettive autonomie.
Il presidente del Porto di Genova, Luigi Merlo, spiega così il suo punto di vista sulle polemiche che, in queste ore, contrappongono i due scali liguri. "Ho dato piena disponibilità al presidente Burlando per l'iniziativa che vuole assumere rispetto al livello territoriale - ha spiegato a margine del Comitato Portuale - ci sono state molte incomprensioni e non è stata ben esplicitata la posizione di Genova. Non c'è nessun interesse rispetto a una fusione fredda, oggi ci troviamo in una situazione positiva come non è mai stata". "Sono favorevole alla creazione di un sistema - ha osservato - che mantenga le autonomie operative dei singoli porti creando, però, un coordinamento per la programmazione generale. Se c'è la possibilità di lavorare insieme, sotto il coordinamento della Regione, sono a disposizione, da subito per una proposta positiva che mantenga le rispettive autonomie ma ci consenta di lavorare insieme a un disegno strategico che ci farebbe diventare il sistema più importante del Nord del Mediterraneo".
cronaca
Porti, Merlo: "Nessuna fusione fredda tra Genova e Savona"
57 secondi di lettura
Ultime notizie
- Ex Ilva, le donne di Cornigliano: "Totale solidarietà ai lavoratori"
- Agenzie delle Dogane, sos giocattoli importati: 6 su 10 non rispettano le norme
- È morta Ornella Vanoni: addio alla cantante dell’amore “senza fine” con Gino Paoli
- Riduzione del seno da 10 mila euro in 'nero', 68enne rischia la vita e denuncia
-
Il ministro Zangrillo a Orientamenti: "Mia presenza qui un dovere. Ai ragazzi dico: ogni mestiere ha dignità"
- Numeri record per Orientamenti, la 30esima edizione si chiude con 137mila presenze
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 22 Novembre 2025
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSe Genova perde l'acciaio perde la sua anima
L'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova