
Nel primo pomeriggio era fallito a palazzo Madama il tentativo di trovare una mediazione tra i capigruppo sulle riforme costituzionali. La conferenza è finita con una sostanziale conferma delle posizioni espresse stamane in aula. Il Senato ha quindi ripreso a votare gli emendamenti.
Intorno alle 18 la senatrice Loredana De Petris ha ritirato, dopo due ore di dibattito, l'emendamento sull'elettività del Senato, dopo che il presidente Pietro Grasso aveva escluso che su esso l'Aula si pronunciasse con voto segreto.
Poi l'Aula del Senato ha bocciato un emendamento di Sel che, in base alla cosiddetta legge del Canguro, ha fatto decadere 1.400 emendamenti alle riforme
E su Facebook Renzi ha poi scritto : "«Stiamo facendo le riforme perché la politica e i politici devono cambiare. E le sceneggiate di oggi dimostrano che alcuni senatori perdono tempo per paura di perdere la poltrona.Gli italiani ci hanno chiesto di cambiare un sistema politico che non funziona più. Noi manteniamo la promessa, senza paura e senza mollare».
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?