"E' il momento della gratitudine per chi ha fatto l'impresa, per team di ingegneri che ha studiato una soluzione inedita. La qualità straordinaria di tante persone ha riportato qua la nave dopo l'errore di qualcuno, non possiamo dire che ha rimediato, ma...".
Lo ha detto il premier Matteo Renzi al porto di Prà-Voltri.
"Abbiamo dimostrato di poter essere reattivi e soprattutto attrattivi per gli investimenti internazionali". Ha detto il premier Renzi. "Non c'è la possibilità di essere felici quando si arriva a chiudere una vicenda che ha portato a 33 morti. E' il giorno del ricordo delle vittime e della gratitudine agli abitanti del Giglio e a tutte le forze di polizia e di volontariato. Non è il giorno della conclusione di questa storia, ma è un nuovo inizio", ha continuato il presidente del consiglio. E poi: "Questa non è una passerella, ma la conclusione di una storia con tanti morti che nessuno di noi può dimenticare". "La Concordia oggi é in porto a Genova: il porto di Piombino non era assolutamente in grado di accoglierla. Ma non lo abbandoneremo, smantellerà due navi militari'', prosegue Renzi da Prà.
politica
Concordia, Renzi: "Gratitudine a chi ha fatto l'impresa"
1 minuto e 1 secondo di lettura
Ultime notizie
-
Il ministro Zangrillo a Orientamenti: "La mia presenza qui è un dovere"
- Numeri record per Orientamenti, la 30esima edizione si chiude con 137mila presenze
-
Tg Orientamenti - Giorno 4
- Festa per i carabinieri, celebrata la Virgo Fidelis: "Fondamentale la vicinanza ai cittadini"
- Palma killer: "Radici marce", ma gli indagati scaricano colpa sul Municipio
- Donna trovata morta vicino fiume Vara, nessun segno di violenza
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica