
A incontrarli è stato però il segretario generale della presidenza della Repubblica, Donato Marra. Nessun colloquio, dunque, non il capo dello Stato (tagliente Beppe Grillo su Twitter: "Napolitano non ha incontrato i capigruppo delle opposizioni perché era leggermente indisposto") . Ma le opposizioni ricevono la garanzia che il messaggio gli verrà riferito.
Il premier Matteo Renzi negli stessi minuti in cui al Senato è scoppiata la bagarre, ha ostentato sicurezza: "Io non mollo. Piaccia o non piaccia le riforme noi le faremo". Più tardi i suoi, secondo fonti riportate dalle agenzie parlamentari, avrebbe detto: "Stupiremo tutti, specialmente i gufi tutti dubitano poi...Finirà come gli 80 euro". E ancora: "Macché golpe, macché stravolgimento della democrazia, come gridano le opposizioni. Noi rispondiamo ai cittadini, loro vogliono le riforme e a loro, con il referendum, spetterà il giudizio finale".
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica