Riportare il Gruppo Esaote ad una crescita sostenibile nei mercati internazionali nell'arco dei prossimi tre anni con rilevanti investimenti in nuovi prodotti e tecnologie, mantenendo un ruolo strategico della propria presenza in Genova e consolidare a Genova le attività di ricerca per il software relativo al process e all'imaging degli ecografi.
Sono questi due dei punti cardine illustrati da Esaote nell'incontro con il sindaco Marco Doria avvenuto oggi. Esaote ha confermato che a Genova rimarranno anche le attività di ricerca per la risonanza magnetica e il Global Service (servizi di assistenza tecnologica e riparazione macchine presso ospedali e centri medici) e verrà ampliato il Medical IT, il software per gestione delle immagini per gli ospedali, creando due nuove società interamente possedute da Esaote. Il piano industriale dell'Azienda, si legge nella nota di Esaote "comprende un significativo programma di investimenti, per un totale di circa 62 milioni di euro, in gran parte indirizzati alle attività di ricerca e sviluppo". Esaote auspica che le strutture siano ospitate nel parco scientifico e tecnologico di Erzelli, un luogo che permetterebbe a Esaote "di godere delle sinergie proprie di un polo tecnologico". La centralità di Genova è confermata anche dalla volontà ribadita da Esaote "di scegliere un partner industriale qualificato che si impegni a realizzare un nuovo sito produttivo nella città per le attività di produzione e gestione dei ricambi delle apparecchiature di diagnostica medica che l'azienda gli affiderebbe, svolgendo così un ruolo attivo nella reindustrializzazione della città".
cronaca
Esaote, incontro con Doria: "Genova strategica per azienda"
1 minuto e 17 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate