A Busalla tornano i migranti, saranno ospitati nell'ex ospedale Frugone. La notizia è stata ufficializzata nel pomeriggio a seguito dell'incontro in Prefettura dove il sindaco valligiano ha avuto conferma che nell’ambito dell’emergenza – dovuta ai molti africani che stanno sbarcando sulle coste italiane – anche la Liguria è chiamata a fare la propria parte e che, nello specifico del suo comune, è stata richiesta alla Asl 3 e alla Regione Liguria la disponibilità dei locali dell’ex ospedale già destinato allo stesso uso tre anni fa.Al momento, la permanenza dei profughi è prevista fino al 31 agosto. Asl 3 e Regione hanno fatto presente che, essendo partito l’iter burocratico per la realizzazione di una Rsa negli stessi locali, la permanenza non potrà comunque protrarsi oltre il 30 novembre. La cooperativa Coserco è stata incaricata di predisporre con urgenza i locali individuati degli arredi necessari per l’accoglienza dei profughi, che avverrà a breve.
"Ho consegnato al vice prefetto reggente una nota che evidenzia tutte le criticità derivanti dall’operazione e ho chiesto assicurazioni sia per l’ordine pubblico che dal punto di vista igienico sanitario" afferma il primo cittadino di Busalla, Loris Maieron.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi