
Al momento, la permanenza dei profughi è prevista fino al 31 agosto. Asl 3 e Regione hanno fatto presente che, essendo partito l’iter burocratico per la realizzazione di una Rsa negli stessi locali, la permanenza non potrà comunque protrarsi oltre il 30 novembre. La cooperativa Coserco è stata incaricata di predisporre con urgenza i locali individuati degli arredi necessari per l’accoglienza dei profughi, che avverrà a breve.
"Ho consegnato al vice prefetto reggente una nota che evidenzia tutte le criticità derivanti dall’operazione e ho chiesto assicurazioni sia per l’ordine pubblico che dal punto di vista igienico sanitario" afferma il primo cittadino di Busalla, Loris Maieron.
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?