La pioggia di emendamenti sulle riforme, quasi 8.000, presentati in Aula in chiave ostruzionistica da Sel e dai dissidenti di Forza Italia, ha scombussolato i piani del governo e dei relatori, che già erano a lavoro su alcune modifiche da inserire in Aula.Matteo Renzi e Silvio Berlusoni non sono riusciti a piegare i frondisti di Pd ed Fi e a questo punto, con il rischio concreto di un ostruzionismo senza fine,il problema dei tempi di approvazione del testo diventa prioritario. Intanto è atteso per le 14 l'atteso summit tra Pd e M5S al quale però non dovrebbe partecipare Matteo Renzi.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi