"Queste riforme vanno completate. Lo chiedono proprio i cittadini italiani. E' necessario che l' Italia si dia questa semplificazione e noi dobbiamo dare queste risposte". Lo ha detto il ministro per gli Affari Regionali Maria Carmela Lanzetta a margine di un convegno a Genova. "Chiaramente - ha aggiunto - il Parlamento, lo dico sempre, è sovrano e attuerà le riforme considerando la voce dei parlamentari. Questo è naturale". Riguardo alle dichiarazioni del senatore del Pd Vannino Chiti che ha annunciato di non volere votare la riforma del Senato, il ministro ha risposto: "per me questa è democrazia". Per il ministro Lanzetta "le città metropolitane devono essere costruite come una occasione di sviluppo. Dobbiamo essere capaci - ha spiegato il ministro -, lavorando con i sindaci, le associazioni dei territori e i cittadini, che si organizzano a dare delle idee, a costruire le città metropolitane come un'occasione di sviluppo". Secondo il ministro gli "statuti devono essere differenziati a seconda delle caratteristiche di ogni città metropolitana. Perché ogni città è diversa dall'altra. Bisogna quindi salvaguardate le linee generali della riforma ma i contenuti dovranno essere tagliati sulle necessità del territorio".
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi