L'instabilita' climatica della settimana appena conclusa si fara' sentire ancora per qualche giorno "almeno fino a martedi' con qualche pioggia e le temperature che saranno decisamente sotto la media stagionale".Ma da meta' della prossima settimana e fino al prossimo week end aria calda arrivera' dall'Africa e portera' temperature in rialzo e tempo soleggiato un po' su tutta l'Italia. Ed e' proprio a causa del tempo incerto che stentano a decollare le partenza degli italiani in vacanza.
La Coldiretti fa sapere che sono circa "4 milioni gli italiani fin ora partiti per le vacanze, salgono nel week end a poco piu' di quattro milioni anche a causa 34 per cento di pioggia in più caduta nel mese di giugno con punte di oltre il +200 per cento in alcune zone anche turistiche del centro sud e del tempo incerto della prima metà di luglio".
La 'colpa' di quest'altalenanza di clima e' de El Niño, un fenomeno ricorrente, quasi periodico, che si verifica nell'Oceano Pacifico centrale in media ogni cinque anni (da 3 a 7 anni). Si tratta di un riscaldamento anomalo delle acque del Pacifico orientale a ridosso del continente americano, in zona tropicale. Questo riscaldamento blocca la corrente fredda di Humboldt che porta acque profonde e fredde in superficie. El Nino influenzera' tutta la nostra estate.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi