Il Comitato Portuale di Savona ha approvato all'unanimità l'assestamento di bilancio che si è reso necessario a seguito di alcune disposizione contenute nel Decreto Legge 66/2014 che prevedono un ulteriore taglio alle spese delle Autorità Portuali.
Sotto la scure della spending review sono finite alcune voci del bilancio (promozione, consulenze, consumi) nonostante un aumento delle entrate nelle casse dell'ente. Via libera anche alla proroga di sei mesi al terminal Colacem Spa, la cui concessione scadrà il 17 luglio. La riassegnazione della banchina, sottoposta a evidenza pubblica dopo la presentazione di rinnovo da parte di Colacem Spa (correlato di un nuovo piano di investimenti), avverrà soltanto dopo il procedimento di valutazione compartiva con altre due istanze, quella avanzata da Monfer spa e quella arrivata da parte di Steinweg-GMT srl-Trimet Chartering& Trading. Il Comitato Portuale ha poi dato il via libera ad una "taglio" di 2 metri quadrati all'area concessa alla Lega Navale, necessaria per consentire l'adeguamento dell'impianto di Eni Spa secondo la normativa in ambito sicurezza sul Molo d'ormeggio. In coda alla riunione di Comitato, il presidente Gian Luigi Miazza ha comunicato i dati di traffico relativi al primo semestre 2014, contrassegnati da un -2,8% sul 2013, pari a 183.843 tonnellate in meno. La perdita è nella quasi totalità concentrata nelle rinfuse solide sulle quali pesa il mancato approvvigionamento di carbone a causa del fermo giudiziario della centrale elettrica a Vado, Tirreno Power.
cronaca
Porti: Savona, approvato assestamento Bilancio
1 minuto e 10 secondi di lettura
Ultime notizie
- Terzo Valico, scoppia il caso dei 23 milioni spariti: a rischio la rigenerazione della Valpolcevera
-
Orientamenti 2025, intervista a Ilaria Cavo
-
I tesori della storia all'Archivio di Stato di Genova in "Presa diretta"
- "Sono nato a Genova": così scrisse Colombo nel testamento conservato a Genova
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
- Ringhiera 'killer' nel B&B di via Caffaro, la procura apre un inchiesta sul turista morto
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi