Novità per i liguri che attendono l'abilitazione all'insegnamento: l'Università di Genova ha deciso di anticipare all'anno accademico 2014/15 l'attivazione dei percorsi "Pas" validi per scuola d'infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado."Le proceudure stavano diventando troppo lente, col rischio che i docenti licenziati in altre regioni precedessero i nostri in attesa dell'abilitazione", commenta soddisfatto l'assessore regionale all'istruzione Pippo Rossetti.
I cosiddetti "Pas" (Percorsi Abilitanti Speciali) sono riservati al personale che ha prestato almeno tre anni di servizio dal 1999 al 2012 e che risulta iscritto nell'elenco degli ammessi pubblicato dall'Usr. I corsi sono annuali, a frequenza obbligatoria (massimo 20% di assenze tollerate), incompatibili con la frequenza di altri corsi finalizzati al conseguimento di un titolo accademico.
12° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista