Giacomo Conti (Federazione della sinistra-Rifondazione) esprime la propria solidarietà ai lavoratori dello stabilimento Ilva, che oggi hanno organizzato uno sciopero per protestare contro la mancata erogazione della quattordicesima, e chiede l’intervento del presidente della Regione Claudio Burlando per sbloccare la situazione.
Giacomo Conti ricorda uno dei provvedimenti più conosciuti assunti dal Governo: «Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha costruito la propria campagna elettorale sul bonus fiscale di 80 euro a beneficio del lavoro dipendente mentre oggi i lavoratori dell'ILVA di Cornigliano sono in piazza dopo che l'azienda, gestita da un Commissario governativo, ha annunciato che i 15 mila dipendenti del gruppo non riceveranno la quattordicesima nel mese di luglio».
Secondo il consigliere gli effetti della decisione assunta dal Commissario vanificherebbero gli effetti del bonus per almeno 15 mila famiglie: «Se la notizia venisse confermata - spiega - per quei lavoratori il saldo contabile sarà negativo. Per questo sono solidale con la loro protesta e chiedo che il Presidente Burlando e la Regione Liguria si attivino al più presto presso il Governo per arrivare ad una immediata soluzione del problema».
cronaca
Conti (FDS): "Serve soluzione per Ilva, solidarietà ai lavoratori"
56 secondi di lettura
Ultime notizie
- Niente presepe a Tursi, l'opposizione: "Uno schiaffo alle famiglie genovesi"
- Lo studio, in Liguria 13mila aree franose
- Incidente in Sopraelevata e lavori: serata di code alla Foce e in Val Bisagno
- Riforma dei municipi, ecco le linee guida: cura del territorio e delle persone
- Carcere di Marassi, picchetto d'onore per l'addio all'ex comandante Chessa
-
"Esci con le mani in alto": blitz della polizia alla Marina di Sestri, ma era un'esercitazione
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Maurizio Rossi
Mercoledì 26 Novembre 2025
-
Matteo Angeli
Lunedì 24 Novembre 2025
leggi tutti i commentiNo al tunnel subportuale fino a che siamo in tempo
Ex Ilva, il tempo è scaduto: acciaio strategico ma il castello di sabbia rischia di crollare