"Salûi! Segiæ benvegnûi inta Wikipedia Lìgure, a lìbera enciclopedîa, de bàdda e scrîta con l'agiùtto de tùtti".
E' questo il messaggio iniziale della versione genovese di Wikipedia, l'enciclopedia più famosa del web, che sembra avere molto successo. Ad oggi, gli articoli aggiornati sono 3200. Non si tratta di sole parole, ma anche della spiegazione di tradizioni, stemmi e leggende.
Questo è il link: http://lij.wikipedia.org/wiki/Belin
E come si legge:"Danne, se ti peu 'na man. Metti e teu conoscense a-o serviçio de tùtti, ponn-i a teu pascion a-o serviçio da coltûa e de tradiçioin ligure!"
http://lij.wikipedia.org/wiki/Pagina_prin%C3%A7ip%C3%A2
cronaca
Tutti pazzi per Wikipedia in genovese
43 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco