"Salûi! Segiæ benvegnûi inta Wikipedia Lìgure, a lìbera enciclopedîa, de bàdda e scrîta con l'agiùtto de tùtti".
E' questo il messaggio iniziale della versione genovese di Wikipedia, l'enciclopedia più famosa del web, che sembra avere molto successo. Ad oggi, gli articoli aggiornati sono 3200. Non si tratta di sole parole, ma anche della spiegazione di tradizioni, stemmi e leggende.
Questo è il link: http://lij.wikipedia.org/wiki/Belin
E come si legge:"Danne, se ti peu 'na man. Metti e teu conoscense a-o serviçio de tùtti, ponn-i a teu pascion a-o serviçio da coltûa e de tradiçioin ligure!"
http://lij.wikipedia.org/wiki/Pagina_prin%C3%A7ip%C3%A2
cronaca
Tutti pazzi per Wikipedia in genovese
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, Blazquez: "Presi Otoa, Ellertsson e Stanciu. Venturino sarà importante"
- I candidati della Lega, la triade al femminile: Bordilli, Brusoni e Corso
-
Il medico risponde - Aviaria in Polonia ed epidemia di morbillo
-
Caos autostrade, incidente in A7: un ferito
-
Il nostro banchetto in Bassa Valbisagno: duello tra i candidati presidente
- "Un giorno da artigiano", Piciocchi vetraio in Albaro
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana