"Salûi! Segiæ benvegnûi inta Wikipedia Lìgure, a lìbera enciclopedîa, de bàdda e scrîta con l'agiùtto de tùtti".
E' questo il messaggio iniziale della versione genovese di Wikipedia, l'enciclopedia più famosa del web, che sembra avere molto successo. Ad oggi, gli articoli aggiornati sono 3200. Non si tratta di sole parole, ma anche della spiegazione di tradizioni, stemmi e leggende.
Questo è il link: http://lij.wikipedia.org/wiki/Belin
E come si legge:"Danne, se ti peu 'na man. Metti e teu conoscense a-o serviçio de tùtti, ponn-i a teu pascion a-o serviçio da coltûa e de tradiçioin ligure!"
http://lij.wikipedia.org/wiki/Pagina_prin%C3%A7ip%C3%A2
cronaca
Tutti pazzi per Wikipedia in genovese
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- Ritrovano Alain, il video dei soccorritori con il bimbo in braccio
-
Il film della settimana: 'Superman', il figlio del pianeta Krypton ora è un supereroe punk
- Grave incidente sull'A10, interviene l'elicottero. Traffico bloccato verso Genova
-
Alain è salvo: ritrovato il bimbo di 5 anni scomparso venerdì a Latte
- Bonus badanti e babysitter, da domani si può presentare la richiesta. Ecco come fare
- Bimbo scomparso a Latte, un'altra notte di ricerche senza esito. Due nuove testimonianze
IL COMMENTO
Carlo Castellano “il visionario” e il triplo destino degli Erzelli
Skymetro: vinca Genova e non le strategie politiche