Un'azienda metalmeccanica potrebbe inserirsi nelle aree dell'ex Centrale del Latte di Fegino assorbendo 12 dipendenti degli attuali 23 in cassa integrazione, (numero espresso dall'azienda).
Tale possibilità, come riferito dai sindacati, è emersa durante la difficile trattativa relativa all'occupazione dei lavoratori nel corso dell'incontro di oggi a Roma tra il ministero delle Attività produttive, le organizzazioni sindacali di categoria, Parmalat, enti locali e Confindustria. Fabio Allegretti, segretario generale Flai Cgil Genova ha affermato che "le organizzazioni sindacali si sono dichiarate favorevoli a un futuro produttivo per le aree di Fegino a tutela dell'occupazione del territorio" ma hanno anche ribadito "la necessità che ai lavoratori pervengano serie e concrete offerte di lavoro a garanzia del reddito e della professionalità". Sempre durante l'incontro l'azienda ha ventilato l'ipotesi "di aprire delle posizioni lavorative per alcuni dei restanti lavoratori nei siti di Bergamo e Zevio (Verona)". Un altro incontro per definire la vicenda è stato fissato per il 31 luglio a Roma.
cronaca
Ex Centrale Latte Genova, interesse da azienda meccanica
49 secondi di lettura
Ultime notizie
-
I tesori della storia all'Archivio di Stato di Genova in "Presa diretta"
- "Sono nato a Genova": così scrisse Colombo nel testamento conservato a Genova
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
- Ringhiera 'killer' nel B&B di via Caffaro, la procura apre un inchiesta sul turista morto
-
Orientamenti 2025, Andrea Lucchetta a Primocanale: "La prima vittoria raccontata da commentatore non la scorderò mai"
- Antonio Bertani sarà il nuovo segretario del Pd Tigullio: "Uniti, ripartiamo dal territorio"
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi