"L'autonomia di Savona va mantenuta, perché il nostro porto ha sempre funzionato bene, dimostrando notevole capacità progettuale e capacità di attrarre investimenti, utilizzando anche fondi non sfruttati da altre realtà. Nutriamo preoccupazione nei riguardi dell'ipotesi di accorpamento con Genova, perché temiamo che una realtà che funziona, come la nostra, venga inglobata in una più grande, con problemi di sovrapposizione di ruoli, e con il rischio di un allungamento della catena decisionale, mentre a noi, ora serve poter contare su efficienza, velocità e competenza. L'iniziativa non porterebbe alcun miglioramento, né dal punto di vista economico, né da quello organizzativo: quello di cui si sente realmente la necessità, per il sistema portuale, è una programmazione nazionale strategica degli investimenti, una forte sburocratizzazione, migliori collegamenti infrastrutturali e autonomia finanziaria per poter portare avanti gli investimenti pianificati" hanno affermato gli operatori ponentini.
economia
Riforma portuale, gli operatori portuali difendono l'autonomia
1 minuto e 0 secondi di lettura
Ultime notizie
- Violenza all'ospedale, ubriaco aggredisce un infermiere a Genova
- Luca Del Guasta eletto nel Consiglio nazionale di Fimaa Italia: è il secondo più votato a livello nazionale
- Anziana si accascia e muore in spiaggia a Quinto
- Genoa senti Vieira: "Grande affinità con Sucu, le sue parole motivo di orgoglio"
- Il porto di Genova sigla un'intesa quinquennale con l'Ucraina
- Ruba un borsone e picchia il proprietario: arrestato per tentata rapina un 25enne
IL COMMENTO
Skymetro: vinca Genova e non le strategie politiche
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis